Trust

L’istituto del Trust appartiene alla tradizione giuridica anglosassone di common law e si sostanzia in un contratto mediante il quale il Settlor (disponente) trasferisce la proprietà di beni al Trustee (persona fisica o giuridica)perché li amministri autonomamente, ma nell’interesse di uno o diversi beneficiari. La regolamentazione del Trust è affidata ad una giurisdizione scelta dalle parti tra quelle che riconoscono e disciplinano l’istituto. Quanto alle finalità, il Trust è un ‘istituto eccellente per ottenere un’ordinata gestione successoria e per la protezione degli asset conferiti.

In questa sezione del blog di Marco Zoppi vengono proposti articoli di approfondimento sul Trust, nonché sui servizi offerti da Global Capital Trust, la Trust Company fondata dallo stesso Marco Zoppi.

Questo articolo sul trust successorio è tratto da una pubblicazione a firma del dott. Marco Zoppi apparsa su www.familyofficer.it  – il sito ufficiale dell’ Associazione Italiana Family Officer – nell’ambito del rapporto di collaborazione tra AIFO e  Global Capital Trust, che vede la trust company elvetica come affiliato executive e partner scientifico dell’Associazione. La collaborazione ha il preciso obiettivo di favorire la diffusione dell’istituto del trust, approfondendone la conoscenza quale strumento giuridico molto efficiente per l’organizzazione successoria e la protezione dei beni di famiglia.

Trust: cos’è, soggetti e tratti salienti

Si tratta di un atto giuridico unilaterale con il quale viene istituito un vincolo di destinazione; più dettagliatamente con un trust il Disponente (o settlor) conferisce dei beni (che possono essere mobili o immobili, nel qual caso si parla di trust immobiliare) segregandoli nel trust in favore di determinati Beneficiari.  I beni conferiti in trust vengono gestiti dal Trustee nell’interesse dei Beneficiari, guidato dalle disposizioni del Regolamento del trust (stilato dal Trustee unitamente al Cliente). In questo modo si riescono a prevedere e regolare tutte le esigenze gestorie e a garantire con tempi e modi precisi la successione dei beni e la loro ordinata trasmissione ai soggetti Beneficiari. Continua a leggere

Intervento del dott. Marco M. Zoppi all’evento “Trust e Dopo di Noi: nuove prospettive e fiscalità”, tenutosi il 25 maggio 2017 presso il Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro (Bologna).

Sono Marco Zoppi e Global Capital Trust è una trust company internazionale con sede a Zugo (siamo presenti anche ad Hong Kong ed in Lussemburgo).

Il mio compito qui è quello di fare una presentazione molto semplice, assolutamente divulgativa sull’istituto del Trust che, anche se ha una storia risalente al tempo delle crociate, in Italia è ancora poco conosciuto.

Tuttavia si sta diffondendo in maniera importante in questi ultimi anni grazie al contributo di professionisti che stanno facendo uno sforzo per farlo conoscere maggiormente rispetto a quanto è accaduto fino ad oggi, soprattutto nei confronti dei paesi anglosassoni, dove questo istituto è molto più diffuso ed utilizzato.

Iniziamo a cercare di capire cos’è questo trust, questo oggetto sconosciuto.

Qualcuno dice che si tratti di una società, altri genericamente dicono si tratti di un contatto… non è facilissimo definirlo. Continua a leggere

Una nuova occasione di confronto per la trust company internazionale Global Capital Trust di Marco Zoppi

Questa volta è stato il Golf Club Le Fonti di Castel San Pietro ad ospitare l’incontro organizzato dall’avv. Gabriele Strada e dall’avv. Michele Taroni, presidente della Corte Arbitrale Imolese.

Un parterre di relatori di alto livello per approfondire le ragioni dell’utilizzo del trust in Italia e le opportunità fiscali che ne derivano, per approdare poi al più recente trust Dopo di Noi, trattato grazie anche al supporto delle fondazioni Santa Caterina e Monte Catone Onlus. Un interessante confronto a più voci.

Marco Zoppi: “La segregazione … è un po’ il cuore del trust, la ragione di esistere del trust. Qualsiasi bene … mobiliare, immobiliare … che venga segregato all’interno del trust, si trova in una sorta di separazione e di distinzione rispetto al patrimonio del settlor. I beni che vengono conferiti nel trust se conferiti nella maniera corretta, hanno la caratteristica di essere in una sorta di sospensione e sono assolutamente inattaccabili da futuri potenziali creditori.”

Federico Tassinari: “Un soggetto convinto in buona fede di non avere in questo momento debiti, credo abbia tutto il diritto di fare il trust se il trust ha uno scopo legittimo. Lo scopo può anche essere trovato nel desiderio di mettersi a riparo dai creditori futuri ma deve comunque essere un qualcosa che è rilevante e, appunto, scrupolosamente ti attieni”. Continua a leggere

Diffondere la cultura del trust anche in Italia, con questo obiettivo la finanziaria e trust company svizzera Global Capital Trust, venerdì 5 maggio 2017, ha scelto una location di assoluto pregio, il labirinto della Masone di Fontanellato, per ospitare la tavola rotonda “Il Trust quale strumento di tutela del patrimonio”.

Promosso in collaborazione con lo studio Quid Juris di Parma, l’evento ha visto la presenza di oltre 50 imprenditori e professionisti, confermando il forte interesse nei confronti di uno strumento ancora poco conosciuto nel nostro paese.

Marco Zoppi, CEO DI Global Capital Trust, ha illustrato struttura e caratteristiche dell’istituto giuridico.
Le avvocatesse dello studio Quid Juris hanno quindi dettagliato le diverse declinazioni del trust: dall’ordinata pianificazione successoria, ai vantaggi fiscali, alla tutela dei soggetti più deboli con il Trust “Dopo di Noi”, soluzione ormai ampiamento riconosciuta dal nostro sistema giuridico.

Global Capital Trust dimostra ancora una volta di essere pronta a creare sinergie e a mettere il proprio know how al servizio di professionisti e clienti per un’efficace e corretta pianificazione patrimoniale; un tema, oggi più che mai, di grande attualità. Continua a leggere

Giovedì 25 maggio 2017, dalle ore 15:30 alle 19:00, presso la sala convegni del Golf Club “Le Fonti” in Viale delle Terme 1800 a Castel San Pietro Terme (BO), si terrà il convegno sul tema Trust e “Dopo di Noi”: nuove prospettive e fiscalità.

L’evento è organizzato dalla Corte Arbitrale Imolese in collaborazione con una serie di partners scientifici fra i quali Il Sole 24 Ore e Global Capital Trust AG.

Il convegno ha come focus il trust ed il suo possibile impiego nell’ordinamento italiano anche alla luce della recente legge sul “Dopo di Noi”.

Dopo i saluti di rito, sarà proprio Marco Zoppi, CEO di Global Capital Trust AG, a prendere la parola con uno speech dal titolo: “L’idea del Trust”.

Seguiranno una serie di interventi volti ad illustrare le peculiarità dell’istituto del Trust e le opportunità offerte da tale strumento nel sistema italiano. Più nello specifico, ne saranno vagliati tanto i principali impieghi nell’esperienza professionale italiana, quanto gli aspetti legati all’amministrazione fiduciaria dei beni conferiti in trust. Particolare attenzione sarà dedicata al trust nel “Dopo di Noi”, con interventi sul suo regime fiscale e tributario e sugli strumenti di tutela del patrimonio familiare. Continua a leggere

Continua senza sosta il lavoro di Marco Zoppi diretto alla diffusione della cultura del Trust in Italia ed alla promozione dei relativi servizi offerti da Global Capital Trust, la trust company elvetica da lui fondata.

Questo importante lavoro di informazione e promozione viene svolto anche grazie ad una serie di partnership che Marco Zoppi sta siglando in tutta Italia con associazioni di categoria ed importanti studi professionali.

Alla fitta rete di collaborazioni vantate da Global Capital Trust, e già operative su tutto il territorio nazionale, si aggiunge oggi un altro importantissimo nodo: lo Studio Legale Beraldi.
Fondato dall’avvocato Domenico Beraldi, lo Studio Legale Beraldi nasce nel 2012 e può contare su diversi professionisti specializzati in diritto civile, diritto bancario, diritto societario, diritto fallimentare, diritto assicurativo, contratti commerciali, diritto immobiliare, diritto comunitario ed internazionale, diritto di famiglia, diritto del lavoro e contrattualistica nazionale ed internazionale. Continua a leggere

Sito Global Capital Trust
Visita il sito di Global Capital Trust
Marco Zoppi sui Social

     

Club Deal
GCT Club Deal
Trust Immobiliare
Associazione Piccoli Proprietari Immobiliari -
 Bologna
Stand by trust
Associazione Agenti Allianz
ITForum 2016
Global Capital Trsut a IT Forum 2016
Voluntary Disclosure II
Trust Immobiliare
Marco Zoppi trust immobiliare
Trust e responsabilità medica
Marco Zoppi trust e responsabilità medica
Introduzione al Trust

Marco Zoppi: introduzione al Trust

Intervista sul Trust “Dopo di Noi”
Marco Zoppi intervistato sul Trust dopo di noi
Intervista Voluntary Disclosure 2
Video Intervista di Marco Zoppi sulla Voluntary Disclosure 2
Marco Zoppi intervistato sul Trust da CNBC
Marco Zoppi CEO di Global Capital Trust intervistato sul Trust da CNBC
Intervista sulla crisi economica in Cina
Video Intervista di Paola Rota a Marco Zoppi sulla crisi economica cinese
Firma Contratto Trust con Governo di Wenzhou
Marco M. Zoppi firma un contratto di Trust con il rappresentante del Governo della città di Wenzhou
Intervista Voluntary Disclosure
Video Intervista di Marco Zoppi sulla Voluntary Disclosure
Intervista Salone del Risparmio 2015
Video Intervista di Marco Zoppi al Salone del Risparmio 2015