Desidero trattare questo argomento perché nel 2014 abbiamo concluso un importante accordo di collaborazione per la strutturazione e gestione di trust di tipo “stand by” in italiano dormienti.
L’accordo e molto prestigioso per la nostra company in quanto firmato con il più grosso broker assicurativo di Hong Kong di Prudential la Wizard,
che vanta al suo attivo più di 15.000 polizze costituite nel 2015.
Questo parere nasce direttamente dalla nostra esperienza internazionale nell’ utilizzo del trust unito alle le polizze vita.
“Stand by tust” & assicurazione vita
Lo “stand by trust” è una tipologia di trust che vede la combinazione tra il trust e l’assicurazione vita, offrendo importanti vantaggi nella pianificazione successoria a livello di ordinata gestione, protezione dei beni conferiti e ottimizzazione fiscale.
Lo “stand by trust” è una struttura non attiva (dormiente) che funge come policy holder e/o beneficiario dell’assicurazione vita.
Lo “stand by trust” verrà attivato, diventando un trust a tutti gli effetti, solo al momento in cui gli verrà corrisposto, in quanto beneficiario della polizza, il capitale dell’assicurazione che diverrà da quel momento il fondo in trust.
Quali sono i vantaggi nell’utilizzo dello “stand by trust” insieme alla polizza vita
Lo “stand by trust” rappresenta la possibilità, per la famiglia dell’assicurato, di nominare come beneficiario della polizza il trust di famiglia , sotto forma di trust dormiente lo “stand by trust”.
Questa opzione offre al sottoscrittore della polizza la possibilità, in caso di decesso prematuro, di non dover trasmettere immediatamente i beni ai beneficiari che essendo troppo giovani e inesperti potrebbero disperderli, mettendo a rischio il loro benessere futuro.
La soluzione dello “stand by trust” permette di gestire il capitale e la sua distribuzione, secondo i tempi e i modi decisi dalla famiglia e previsti nel regolamento del trust. Il controllo garantito da questa struttura assicurazione-trust aiuterà il beneficiario a mantenere nel tempo la qualità della vita alla quale era stato abituato.
La polizza conferita nel trust di famiglia
Una seconda interessante utilizzazione della struttura trust-assicurazione e rappresentata nell’avvalersi di trust di famiglia per il conferimento di polizze esistenti o per nominarlo come policy holder della polizza.
Questo tipo di struttura si avvale della caratteristica “segregativa” del bene offerto dal trust garantendo in questo modo una serie di benefici fiscali successori e di protezione. La segregazione patrimoniale dei beni in trust, infatti, li mantiene separati e distinti rispetto al patrimonio del disponente, del gestore (trustee) e dei beneficiari (fino alla scadenza del trust) con la conseguenza che i creditori di tali soggetti non potranno mai aggredire questi beni.
Gli importanti vantaggi fiscali rappresentati dell’utilizzo del trust dipendono dal tipo di trust e dal genere dei conferimenti decisi dal disponente.
Per questo motivo abbiamo trattato la pianificazione fiscale delle più diffuse tipologie di trust in maniera specifica nei pareri dedicati pubblicati nella sezione “pareri”.
In sintesi i plus delle strutture Trust – assicurazione
- Ordinata successione famigliare nei tempi e nei modi.
- Protezione del bene di famiglia, attraverso il controllo della gestione del capitale che sarà trasmesso ai beneficiari.
- Maggiore sicurezza per i genitori nei confronti della gestione dei flussi finanziari atti a garantire la qualità di vita dei beneficiari.
- Pianificazione fiscale successoria.
- Costi molto contenuti della struttura “stand by trust” durante tutta la fase dormiente.